Sempre più forti e in forma per l’estate

Combattere la sedentarietà è un obiettivo primario per chi lavora in ufficio: in questa stagione, ancora di più. Iniziamo?

FITNESS

5/26/20254 min read

Per chi lavora in ufficio può essere una delle sfide più grandi.

Parlo del trascorrere tante ore seduti ogni giorno, sempre nella stessa posizione, con gli occhi incollati al computer. A fine giornata, il corpo ne risente con dolori alla schiena, rigidità muscolare e stanchezza mentale.

Ecco perché è fondamentale inserire l’attività fisica nella propria routine quotidiana, soprattutto al mattino prima di andare in ufficio oppure alla sera, per scaricare lo stress accumulato durante il giorno.

Condurre una vita attiva è fondamentale durante tutto l'anno, ma spesso il desiderio di muoversi cresce con l'arrivo dell'estate: le giornate più lunghe e il clima favorevole invogliano a essere più attivi. È quindi il momento perfetto per intensificare l’allenamento, magari sfruttando i tanti corsi disponibili online, oppure per iniziare da zero una routine che inserisca gradualmente l'attività fisica nella propria agenda quotidiana.

Possiamo scegliere uno sport da fare all'aperto come la bicicletta, la corsa o il nuoto, optare per una palestra comoda e ben fornita, nella quale farci seguire da un personal trainer. Possiamo coinvolgere nella routine sportiva il partner, i colleghi di lavoro oppure gli amici, ma è anche possibile strutturare un percorso di allenamento autonomo, magari sfruttando la ricca offerta di video dedicati al fitness offerta da YouTube.

La varietà di workout a disposizione è davvero vastissima e adatta a tutti i livelli, e in genere la competenza degli istruttori è molto alta. Ci si può allenare all'ora preferita nella comodità della propria casa, oltretutto gratuitamente!

Perché allenarsi regolarmente fa la differenza:

  • Stimola il metabolismo e contrasta la sedentarietà.

  • Migliora la postura e riduce i dolori muscolari.

  • Aumenta l’energia e favorisce la concentrazione mentale.

  • Aiuta a dormire meglio e ad affrontare con più serenità la giornata.

  • Favorisce il benessere psicologico, grazie alla produzione di endorfine.

Per allenarsi autonomamente a casa propria occorrono disciplina, forza di volontà e alcuni semplici attrezzi, come ad esempio il tappetino, qualche elastico e alcuni set di pesi e cavigliere.

Nel blog consiglio periodicamente diversi workout che ho provato personalmente e dei quali ho testato l'efficacia: in questo articolo mi concentrerò su un tipo di allenamento specifico: quello intenso. Perché ci sono momenti nei quali è bello mettersi alla prova, alzare l'asticella e migliorare significativamente la nostra forma fisica, soprattutto in vista dell'estate.

Tabata, HIIT o Calisthenics?

Ecco i cinque workout più efficaci, intensi e innovativi proposti da altrettante YouTuber che seguo da molto tempo e alcune che ho scoperto da qualche mese, ma che mi hanno subito conquistata. Per una carica di energia perfetta dopo l'ufficio!

Growingannanas I Anna Engelshall
Anna, ex istruttrice di CrossFit, ha un canale YouTube ricco di contenuti accattivanti: ti spinge sempre a dare il massimo! Le sue specialità sono gli allenamenti HIIT, Strenght Workout e Calisthenics. Ha 7,5 milioni di iscritti.

L'allenamento da provare:
7-Day Calishtenics Challenge
Sette workout intensi, uno per ogni giorno della settimana: sessioni da 15 a 30 minuti, più 5 minuti di riscaldamento. Per provare il Calishenics, ovvero l'arte di allenarsi usando solo il proprio corpo.

Fitness Calisthenics Aanna Engelshall Growingannanas
Fitness Calisthenics Aanna Engelshall Growingannanas

Julia Mazur
Julia è polacca e ama il fitness perché le permette di apprezzare il buon cibo! Propone oltre 200 video Cardio e Tabata con coreografie accattivanti e musiche davvero bellissime.

Da provare:
30-Min. Tabata High Intensity
20-Min. Fun Cardio

Fitness; Marie Steffen; pesi
Fitness; Marie Steffen; pesi

Marie Steffen I The Art of Health
Marie, personal trainer & nutrition coach con oltre dieci anni di esperienza. Ex campionessa internazionale di bodybuilding, propone allenamenti di Power Pilates che mettono davvero alla prova! Per un allenamento intenso e focalizzato su ogni muscolo, senza rinunciare ai benefici effetti rilassanti del pilates.

L'allenamento da provare:
35-Min. Full Body Power Pilates
Per allenare tutto il corpo, con i pesi, in un'unica lezione.

Fitness, allenare la forza, Julia Reppel
Fitness, allenare la forza, Julia Reppel

Julia Reppel
Julia, B.A. in Sport Science, atleta di livello olimpico nel sollevamento pesi e ultra-distance runner. Insegna Mobility Training per allenare la forza e la resistenza, prevenendo gli infortuni.

L'allenamento da provare:
30 Min. Full Body Mobility x Strength | Workout w/ Weights
Per allenare la mobilità e la forza, insieme.

Pamela Reif
Regina indiscussa del fitness su YouTube (e non solo), Pam propone ai suoi oltre 10 milioni di iscritti centinaia di video brevi (10/15/20 minuti) e super-efficaci, perfetti per essere combinati e creare sessioni ad hoc. La sua Pam App propone centinaia di combinazioni e piani di fitness. Io amo particolarmente i suoi video "killer" per gli addominali e i glutei.

Da provare (e combinare a piacere):
10-Min. Toned Arms
10-Min. 360 Abs
12-Min. Creative Booty

Fare attività fisica non richiede per forza una palestra o attrezzature costose. Bastano 20-30 minuti al giorno, costanza e tanta voglia di migliorarsi. La rete è una risorsa preziosa per trovare il workout più adatto. Prova uno (o più) di questi video, e inizia oggi stesso a ritrovare energia, motivazione e benessere!

Fitness Pamela Reif video di fitness
Fitness Pamela Reif video di fitness
Video di fitness, Julia Mazur, allenamento a casa
Video di fitness, Julia Mazur, allenamento a casa