Perché leggere 86400 di Luca Mazzucchelli proprio ora
Verso un autunno di crescita personale e professionale
PSICOLOGIA
8/25/20252 min read


Qualche mese fa, mi sono imbattuta in un libro diverso dagli altri: copertina argentata e un titolo davvero curioso: "86400".
Mi sono subito chiesta cosa significasse quel numero. Ebbene: ogni giorno, allo scoccare della mezzanotte, sul conto corrente della nostra vita vengono depositati 86400 secondi. Fossero 86400 euro, li spenderemmo con grande cura, per non sprecarne nemmeno un centesimo. Ma siccome il tempo è gratis, lo usiamo senza rendercene conto per attività che ci allontanano dalla nostra felicità.
Questo è l'incipit del libro, e la semplicità di questa riflessione mi ha colpita come un fulmine a ciel sereno. Perché, come dice giustamente l'autore, lo psicologo e psicoterapeuta Luca Mazzucchelli, vivere una vita di valore significa innanzitutto investire questi 86400 secondi ogni giorno alla luce di quelli che sono i nostri valori. Ovvero i motivi che rendono la vita degna di essere vissuta.
Ma quali sono i nostri valori? E quanti di noi li conoscono?
Il libro propone un metodo step by step per scoprire i propri valori guida e comprendere come metterli al centro del proprio progetto di crescita personale e professionale. Conoscere i propri valori e imparare a usarli significa avere una bussola per orientare la propria vita, risvegliare energie assopite per raggiungere i propri obiettivi, tenere la rotta nei momenti di difficoltà e far esplodere il proprio potenziale di cambiamento. Sembra poco? No: è tantissimo. E' un libro da leggere subito, proprio ora.
Cosa mi ha insegnato questo libro:
Il tempo è una risorsa preziosa
Trattalo come un investimento, non come qualcosa di scontato.L'importanza della connessione con i propri valori
Individua ciò che dà senso alla tua esistenza: famiglia, crescita, creatività, ecc.L'importanza di avere una "bussola interna" nei momenti difficili
I valori diventano una guida per affrontare sfide, decisioni complesse o periodi di stanca.Applicazioni professionali e relazionali
Il metodo non è astratto: si estende all'importanza dei valori nell'ambiente del lavoro, alla gestione dello stress, alla leadership, al public speaking, alle vendite etiche… insomma, al benessere sul lavoro.
Perché è un libro da leggere ora
Manca qualche settimana all'autunno: è il momento ideale per riflettere e pianificare. Il periodo perfetto per chiedersi “Cosa davvero conta per me?” e impostare azioni concrete. C'è tempo per leggere il libro con calma e per praticare gli esercizi proposti.
Si tratta di esercizi semplici, ma molto potenti: direi, illuminanti. Uno fra tutti è la "Linea della vita", uno strumento capace di fornire una chiara visione del nostro percorso esistenziale fino ad oggi e in grado di fornirci quella sana urgenza di vivere necessaria per prendere in mano il nostro futuro.
Una volta scoperti i nostri valori, possiamo pianificare con maggiore efficacia le attività per l'autunno.
Magari potremmo individuare un corso che potrebbe aprirci nuovi sbocchi professionali, oppure possiamo decidere di eliminare dalla nostra vita le attività che non sono in linea con i nostri valori (e in fondo lo sapevamo), i rapporti che ci indirizzano nella direzione sbagliata, tutto ciò che è diventato pesante, inutile e privo di significato. Troveremo così preziose risorse di tempo per ciò che ci gratifica veramente.
86400 è un libro semplice da leggere, ma profondo e trasformativo: perfetto per ritrovare la bussola interiore e orientarsi verso un autunno più consapevole e orientato alla crescita, personale e professionale.
Buon lunedì a tutti!
Per approfondire:
86400. Trova te stesso e cambia la tua vita con l'intelligenza valoriale, di Luca Mazzucchelli, Giunti Psicologia, 2023
Benessere al Lavoro
Vivere bene dal lunedì al venerdì
Email: ciao@benessereallavoro.it
© 2025. All rights reserved.
Benessere al Lavoro è su Pinterest!

