Passiamo il venerdì sera a casa?
Scopriamo il Fredagsmys, un rituale di benessere ispirato alla tradizione scandinava
DESTRESS
8/11/20252 min read


In Scandinavia esiste una parola speciale che racchiude tutto il piacere della semplicità, del calore e della tranquillità domestica: si chiama hygge (si pronuncia hüghe). Non ha una traduzione esatta in italiano, ma potremmo descriverla come quella sensazione di benessere intimo e accogliente che si prova quando ci si prende una pausa dalla frenesia e ci si dedica al piacere delle piccole cose.
Il venerdì sera, in particolare, è spesso vissuto dagli svedesi come un momento da dedicare a sé stessi e alle persone care, senza dover uscire, correre, o “fare qualcosa di speciale”. Anzi, la vera bellezza è proprio nel non fare troppo, ma farlo con intenzione, cura e presenza.
In un mondo dove il weekend sembra essere sinonimo di uscite, rumore, folle e stanchezza accumulata, questa tradizione ci ricorda che restare a casa può essere una scelta di benessere, di amore verso sé stessi, e perfino di gioia. In Svezia, questa tradizione ha persino un nome: Fredagsmys, ne ha parlato anche Vogue Italia.
E allora perché non portare anche qui da noi questa piccola rivoluzione gentile?
Ecco 5 idee per vivere un venerdì sera rilassante, anche se sei da solo:
1. Crea la tua atmosfera relax
Accendi una candela profumata, scegli una playlist rilassante, abbassa le luci e lascia fuori il rumore della settimana. Il primo passo per entrare in modalità Fredagsmys è creare un ambiente che ti faccia sentire al sicuro e in pace. Bastano pochi dettagli: un cuscino morbido, una bevanda rinfrescante, una luce soffusa.
2. Cucina (solo) per il piacere di farlo
Prepara qualcosa di semplice ma che ti coccoli: un piatto della tua infanzia, una ricetta che ti fa stare bene, un dolce profumato. Non farlo per dovere, ma per il gusto di nutrirti con cura. Anche un piatto di pasta può diventare un rito se fatto con amore e magari accompagnato da un buon bicchiere di vino.
3. Riscopri i giochi da tavolo o i puzzle
Se sei in compagnia, tira fuori un gioco da tavolo e lascia il cellulare in un’altra stanza. Se sei da solo, puoi dedicarti a un puzzle, ai cruciverba o persino a un libro-game. È un ottimo modo per rilassare la mente, rallentare e divertirsi senza distrazioni digitali.
4. Guarda un film che ti fa stare bene (anche per la centesima volta)
Il venerdì sera non è il momento per “recuperare serie tv che devi assolutamente vedere”, ma per scegliere qualcosa che ti fa sentire bene. Un film che ami, una commedia che ti fa ridere, un documentario che ti ispira. L’importante è che ti faccia rilassare davvero.
5. Scrivi, leggi, ascolta… ma solo ciò che ti nutre
Prendi in mano un libro che ti parla, scrivi sul tuo diario, ascolta un podcast interessante o ascolta della buona musica. Non c’è bisogno di “imparare qualcosa” o “produrre risultati”. Puoi concederti il lusso di fare qualcosa solo perché ti fa piacere.
La vera bellezza dello stile di vita scandinavo
La cosa più sorprendente dell’hygge è che non richiede nulla di straordinario. Nessun viaggio, nessun programma costoso, nessuna performance. Solo la volontà di creare un piccolo spazio di benessere, di lentezza e di gratitudine nella propria quotidianità.
Il venerdì sera tranquillo può diventare un rituale settimanale per ricaricare le energie ed iniziare con grazia il weekend. Possiamo rallentare e ricordarci che anche la normalità, se vissuta con grazia, può essere profondamente bella.
E tu, sei pronto a riscoprire il piacere di restare a casa?


Benessere al Lavoro
Vivere bene dal lunedì al venerdì
Email: ciao@benessereallavoro.it
© 2025. All rights reserved.
Benessere al Lavoro è su Pinterest!

