Overnight oatmeal estivi: freschi, leggeri e pronti al volo
Benessere in ufficio d'estate? Inizia la giornata con una colazione semplice e veloce, ma davvero speciale.
ALIMENTAZIONE
7/14/20253 min read


Il nome è complicato, ma la ricetta è davvero semplicissima.
E come tutte le cose semplici, è anche sorprendente. Perché l'overnight oatmeal non è solo gustoso: è anche incredibilmente salutare, fresco e pronto in un attimo. In estate, quando le giornate iniziano presto e il caldo si fa sentire già dal primo mattino, avere una colazione subito pronta, fresca e nutriente è un piccolo gesto d'amore verso sé stessi che è senz'altro in grado di migliorare la nostra giornata.
L'overnight oatmeal è davvero uno dei nostri migliori alleati dal lunedì al venerdì. Pronti a scoprire di cosa si tratta?
Cos’è l’overnight oatmeal?
L'overnight oatmeal è una ricetta britannica: gli ingredienti sono i fiocchi d'avena piccoli, messi in ammollo la sera prima in un liquido (possiamo scegliere una bevanda vegetale come il latte di riso, d'avena, di soia, latte, acqua o un mix di questi). La preparazione è davvero semplicissima: basta mettere tre o quattro cucchiai di fiocchi d'avena in una ciotola e coprirli a filo con la bevanda preferita. Mescolare bene, coprire la ciotola con un piattino e porla in frigorifero la sera prima di andare a dormire. Al mix si può aggiungere dell'uvetta sultanina, oppure dei semi di chia: in questo caso il composto risulterà ancora più morbido.
Durante la notte i fiocchi d'avena assorbiranno il liquido, trasformandosi in una crema pronta da arricchire in pochi secondi con gli ingredienti che piacciono di più: al mattino basta aggiungere frutta fresca, frutta secca o un topping goloso come un cucchiaino di marmellata, miele, burro d'arachidi o tutto quanto ci suggerisce la nostra fantasia. In questo modo è possibile servire in pochissimo tempo una colazione sempre diversa ogni giorno.
Le proprietà dei fiocchi d'avena
I fiocchi d'avena sono una ricca fonte di fibre salutari per il nostro intestino. Sono energetici, ma non sovraccaricano la digestione e la loro energia è a lento rilascio: questo significa che rimarremo sazi a lungo. Ecco alcune delle loro numerose qualità.
Sono ricchi di fibre solubili (beta‑glucani)
I fiocchi d'avena sono in grado di ridurre il colesterolo LDL (“cattivo”) del 5–10 % se se ne assumono almeno 3 grammi al giorno. Inoltre stabilizzano la glicemia e migliorano la sensibilità all’insulina.
Favoriscono la regolarità intestinale e la sazietà
Le fibre solubili e insolubili dei fiocchi d'avena migliorano il transito intestinale, contrastando la stitichezza e favorendo un microbiota sano. Il senso di sazietà dura a lungo e favorisce per chi vuole controllare il peso.
Proteggono la salute cardiovascolare
I fiocchi d’avena contengono antiossidanti che riducono l’infiammazione e lo stress ossidativo.
Supportano il sistema immunitario
Minerali come zinco, selenio e ferro rafforzano ulteriormente le difese dell’organismo.
Benefici per il sistema nervoso e il sonno
I fiocchi d'avena contengono alcaloidi (avenina, gramina) e vitamine del gruppo B, che favoriscono la produzione di serotonina e melatonina, migliorando umore, relax e qualità del sonno.
Ha effetti favorevoli su pelle e capelli
I beta‑glucani hanno proprietà lenitive, calmanti e anti‑infiammatorie, utili anche in cosmetica per il benessere dei capelli e delle pelli sensibili.
Le ricette da provare
Ecco tre ricette estive da provare questa settimana:
1. Fragole & Mandorle
3 cucchiai di fiocchi d’avena
120 ml di latte vegetale (o quanto basta per coprire i fiocchi d’avena)
5 fragole
5 mandorle
1 cucchiaino di sciroppo d’agave o miele (facoltativo)
La sera prima: mescola in una ciotola i fiocchi d'avena, il latte vegetale e il dolcificante, e metti il composto in frigo.
Al mattino: aggiungi le fragole fresche a pezzetti e le mandorle.
2. Frutti di bosco & Yogurt di Cocco
3 cucchiai di fiocchi d’avena
100 ml di latte vegetale (o quanto basta per coprire i fiocchi d’avena)
1 cucchiaio di yogurt al cocco
Un cestino di mirtilli e lamponi
Un cucchiaio di farina di cocco
La sera prima: unisci i fiocchi d'avena, una parte della farina di cocco e il latte vegetale in una ciotola, mescola bene e lascia in frigo.
Al mattino: aggiungi il cucchiaio di yogurt al cocco e mescola bene. Completa con i frutti di bosco e una spolverata di farina di cocco.
3. Pesca & Noci Pecan
3 cucchiai di fiocchi d’avena
120 ml di latte d’avena (o quanto basta per coprire i fiocchi d’avena)
4 o 5 noci pecan
1 pizzico di cannella
La sera prima: mescola i fiocchi d'avena, il latte vegetale e la cannella in una ciotola. Riponi in frigo.
Al mattino: guarnisci con pesche a fettine, le noci pecan tritate e, se gradito, un cucchiaino di miele.
Queste colazioni non solo sono sane e buone, ma ti fanno risparmiare tempo al mattino, così potrai iniziare la giornata con la giusta energia e un sorriso.
Provale tutte e inventa nuove ricette con i tuoi ingredienti preferiti.
Buon lunedì!


Benessere al Lavoro
Vivere bene dal lunedì al venerdì
Email: ciao@benessereallavoro.it
© 2025. All rights reserved.
Benessere al Lavoro è su Pinterest!

