Mindful Eating al lavoro
Come la pausa pranzo consapevole migliora benessere e produttività
MINDFULNESS
11/3/20253 min read


La vita in ufficio può essere frenetica: riunioni, email, scadenze, priorità. In mezzo a questo ritmo serrato, anche la pausa pranzo rischia di diventare un momento di stress. Spesso mangiamo di fretta, a volte davanti al computer, senza davvero assaporare ciò che abbiamo nel piatto. E, a volte, senza poterlo scegliere come vorremmo.
Eppure, dedicare qualche minuto al Mindful eating, ovvero al mangiare consapevole, può cambiare radicalmente la giornata.
Il Mindful eating non è una dieta, ma un vero e proprio esercizio di mindfulness: ci aiuta a rallentare, a ritrovare il contatto con il presente e con il nostro corpo, favorendo concentrazione, calma e benessere.
Ma cosa significa Mindful eating e come si pratica?
Si tratta di un esercizio che nasce dalla Mindfulness, per ri-apprendere a nutrirci in modo sano e completo. Insegna ad aprire gli occhi, la mente e il cuore a ciò che abbiamo nel piatto e ritrovare un rapporto più autentico e diretto con il cibo, inteso come piacere dei sensi e nutrimento per tutto l'organismo.
Si tratta di una pratica semplice (ma assolutamente non facile): occorre essere totalmente presenti mentre mangiamo, usando tutti i sensi, senza giudizio e senza fretta.
Ecco un esercizio base, molto famoso e utilizzato, di Mindful eating, della durata di 5 minuti.
Scegli un piccolo alimento (un chicco d'uva o di uvetta, una mandorla, un pezzetto di cioccolato)
Osservalo con attenzione, come se lo vedessi per la prima volta. Osserva la forma, il colore, la texture, le sfumature di luce sulla sua superficie.
Toccalo: senti la superficie tra le dita: è liscia, ruvida, calda, fredda?
Annusalo: inspira lentamente e percepisci il profumo: come ti fa sentire?
Portalo alla bocca, senza morderlo: nota l'attesa, la curiosità, la salivazione che si attiva.
Assapora: inizia a masticare molto lentamente, percependo gusto, consistenza, e ogni piccola variazione di sapore.
Ascolta il corpo. Come reagisce? Ti accorgi del senso di soddisfazione o di pienezza?
Tutto qui (si fa per dire). Mindful eating significa porre consapevolezza all'atto di mangiare, e possiamo farlo tutti i giorni.
Perché il Mindful eating è importante in ufficio
Mangiare in modo distratto o sotto stress può influire negativamente su digestione, energia e umore. Quando invece portiamo attenzione al momento del pasto:
riduciamo i livelli di cortisolo (l’ormone dello stress);
favoriamo una migliore digestione;
evitiamo eccessi alimentari;
aumentiamo focus e produttività nel pomeriggio.
Mangiare consapevolmente in ufficio è un modo semplice ma potente per prendersi cura di sé anche durante la giornata lavorativa.
Come praticare la Mindful eating durante la pausa pranzo
Ecco alcuni consigli pratici per rendere il tuo pranzo un vero momento di benessere:
1. Stacca davvero
Allontanati dal computer e metti il telefono in modalità silenziosa. Il tempo del pranzo è un momento solo per te.
2. Respira prima di iniziare
Fai tre respiri profondi per calmare la mente e portare l’attenzione al momento presente.
3. Osserva il tuo piatto
Guarda colori, profumi, forme. Attiva tutti i sensi e lascia che la curiosità ti accompagni.
4. Mangia lentamente
Mastica con calma, assapora ogni boccone, nota le sensazioni che emergono. Il corpo sa dirti quando è sazio.
5. Sii grato
Ringrazia mentalmente per il cibo e per l’energia che ti offre. Un pensiero di gratitudine trasforma la percezione del pasto.
6. Scegli cibi leggeri e nutrienti
Preferisci piatti a base di verdure, cereali integrali e proteine leggere. Evita pasti troppo pesanti, che riducono la concentrazione.
7. Cerca un ambiente sereno
Se possibile, mangia vicino a una finestra o in un luogo tranquillo. Anche la luce e il silenzio influiscono sul tuo benessere.
Il Mindful eating al lavoro è più di un modo di mangiare: è un invito a rallentare e a riconnettersi con sé stessi. Perché anche una semplice pausa pranzo può diventare un momento rigenerante, un piccolo gesto quotidiano che migliora salute, umore e produttività.
Per approfondire:
Audiobook "Mindful eating. Nutrire la mente, nutrire il corpo" Rossana Silvia Pecorara, editore Il Narratore, 2020.
Benessere al Lavoro
Vivere bene dal lunedì al venerdì
Email: ciao@benessereallavoro.it
© 2025. All rights reserved.
Benessere al Lavoro è su Pinterest!


