Look d'autunno per l'ufficio

Idee e suggerimenti per essere comode, curate e professionali ogni giorno.

PERSONAL BRANDING

9/29/20252 min read

Ognuna di noi lo sa per esperienza: il modo in cui ci vestiamo influisce direttamente su come ci sentiamo e, naturalmente, su come gli altri ci percepiscono. Si tratta di due elementi molto importanti, soprattutto nell'ambiente di lavoro. Perché, allora, non dedicare qualche minuto in più alla definizione del nostro stile e alla creazione di un guardaroba per l'ufficio composto da pochi pezzi accuratamente scelti, comodi, eleganti e soprattutto facilmente abbinabili?

Si tratta del famoso "guardaroba capsula", e il cambio di stagione è il periodo ideale per realizzarne uno tutto nostro, se già non lo abbiamo.

I vantaggi del guardaroba capsula

Creare un guardaroba capsula per l'ufficio significa infatti scegliere pochi capi essenziali, versatili e di qualità, che si combinano facilmente tra loro. Questo approccio porta diversi vantaggi: riduce il tempo speso ogni mattina a decidere cosa indossare, aiuta a mantenere uno stile sempre coerente e professionale, e limita gli acquisti impulsivi puntando su pezzi davvero utili e senza tempo. In sintesi, un guardaroba ben pensato semplifica la vita, trasmette sicurezza e sostiene anche un approccio più sostenibile alla moda.
Non è detto che per creare il proprio guardaroba capsula si debba investire molto denaro. Occorre però una pianificazione rigorosa, del tempo per eliminare i capi che non ci valorizzano, sono troppo datati o usurati, e un'attenta programmazione degli eventuali nuovi acquisti.

Alcuni consigli in più

Ecco alcuni consigli che si possono rivelare molti utili quando si intraprende un percorso di questo tipo.

  • Tieni sempre a mente la tua palette armocromatica (Primavera, Estate, Autunno o Inverno) e acquista solo capi dai colori che ti valorizzano, soprattutto se portati vicino al viso, come camicie, bluse o maglie. Se non conosci la tua stagione armocromatica, puoi "investire" in una consulenza di armocromia o leggere un libro sull'argomento: ce ne sono di molto accurati. Ne lascio alcuni in bibliografia.

  • Considera la tua body shape (rettangolo, rettangolo inverso, clessidra, otto..) e scegli i tagli che ti valorizzano di più.

  • Considera i tuoi gusti personali: in quali capi ti senti più comoda? Preferisci le gonne o i pantaloni? Le giacche strutturate o quelle morbide? Essere comode è essenziale.

  • Considera il dress code del tuo ambiente di lavoro e personalizzalo secondo il tuo gusto.

  • Considera i colori di tendenza per la stagione in corso, anche solo come riferimento. Introdurre un accento cromatico attuale fa apparire tutto il look più fresco e contemporaneo.

  • Prima di acquistare qualche nuovo capo, fai un check-up completo del tuo guardaroba, eliminando ciò che non si desideri più indossare e valutando cosa manca.

  • Pensa a 3 o 4 "divise da lavoro" da ricreare in più colori, ad esempio un abito in maglia, qualche completo pantalone/pull, qualche completo gonna/camicetta.

  • Crea un paio di set composti da una cintura, un paio di scarpe e una borsa capiente da usare per l'ufficio, ad esempio in nero e marrone scuro.

  • Valuta due o tre capi spalla in diversi colori base (magari uno chiaro, uno medio e uno scuro. Ad esempio panna, grigio medio e blu).

  • Il parrucchiere è un amico da visitare spesso!

Inoltre, su YouTube è possibile trovare diversi canali ricchissimi di suggerimenti per migliorare il proprio guardaroba e il proprio trucco.

Ecco i miei preferiti:

Lydia Tomlinson
Autumn Workwear Staples You'll Wear on Repeat
TOP 10 AUTUMN FASHION TRENDS 2025
AUTUMN ACCESSORY STAPLES 2025 | Fall Bags, Shoes & Belts

Elena Rachitskaya
Trucco per il ritorno al lavoro in 10 minuti
Trucco senza fondotinta in 5 minuti con soli 5 prodotti | Look quotidiano facile e veloce
Trucco da lavoro a sera in 10 minuti | Tutorial di transizione rapida

Buon lunedì!

Per approfondire:
Armocromia, Rossella Migliaccio, Salani Editore, 2020
Forme, Rossella Migliaccio, Salani Editore, 2021
Color your Style. How to wear your true colors, David Zyla, Plumie, 2011 (quasi introvabile)