Le mappe mentali
Scopri uno strumento semplice ed efficace per lavorare meglio.
PRODUTTIVITÀ
9/15/20252 min read


Ti è mai capitato di avere tante idee in testa e non sapere da dove iniziare? O di rimandare una decisione perché le informazioni erano confuse e difficili da organizzare? In questi casi, uno strumento pratico e intuitivo può fare la differenza: la mappa mentale.
Cos’è una mappa mentale
Una mappa mentale è una rappresentazione grafica che ti permette di visualizzare idee, concetti e informazioni partendo da un tema centrale e sviluppandoli in rami collegati tra loro. È un metodo che imita il funzionamento naturale del nostro cervello, che ragiona per associazioni e immagini, non in rigide sequenze lineari.
Perché le mappe mentali velocizzano il lavoro
Chiarezza immediata: tutto il contenuto è visibile in un colpo d’occhio, senza dover scorrere pagine di appunti o documenti.
Organizzazione intuitiva: i collegamenti tra i vari rami rendono subito evidente la struttura delle informazioni.
Creatività potenziata: disegnare, usare colori e immagini stimola nuove connessioni e nuove idee.
Mappe mentali e decisioni migliori
Quando dobbiamo prendere una decisione importante, spesso ci sentiamo bloccati dal sovraccarico di informazioni. La mappa mentale aiuta a:
Mettere in ordine pro e contro di ogni opzione.
Visualizzare scenari alternativi in maniera chiara.
Identificare priorità e passaggi pratici per agire.
Come iniziare
Non servono competenze particolari né strumenti complessi. Puoi iniziare con carta e penna, oppure utilizzare software gratuiti come Venngage (dal cui è tratta la mappa mentale in copertina) o Canva:
Parti da un’idea centrale e scrivila al centro del foglio.
Aggiungi i rami principali per i temi chiave.
Espandi con dettagli, esempi, idee correlate.
Usa colori, simboli e immagini per rendere la mappa più chiara e stimolante.
Personalmente amo entrambe le versioni, anche se trovo che l'uso di carta, penna e colori aiuti a ragionare e a fissare più a lungo i concetti nella mente. Le versioni digitali sono invece esteticamente più gradevoli, ordinate e veloci da realizzare. Ho scoperto le mappe mentali anni fa attraverso il libro "Metti il turbo alla tua mente con le mappe mentali" di Matteo Salvo, un vero esperto nel settore. Laureato in ingegneria meccanica, insegna tecniche di memoria e metodologie di studio dal 2000 e nel 2013 è stato il primo italiano al mondo a conseguire il titolo di International Master of Memory al Campionato Mondiale di Memoria. Il suo libro, edito da Gribaudo, è una lettura davvero interessante!
Un piccolo esercizio
La prossima volta che devi organizzare una riunione, prova a creare una mappa mentale per definire obiettivi, partecipanti, punti all’ordine del giorno e tempi. Noterai subito quanto sarà più semplice gestire l’incontro e prendere decisioni rapide e condivise. E poi, prova a pensare in quali altri progetti le mappe mentali potrebbero esserti utili!
Buon lunedì :-)
Per approfondire:
Metti il turbo alla tua mente con le mappe mentali, Matteo Salvo, Gribaudo 2016
Benessere al Lavoro
Vivere bene dal lunedì al venerdì
Email: ciao@benessereallavoro.it
© 2025. All rights reserved.
Benessere al Lavoro è su Pinterest!

