Decluttering in ufficio: la checklist di settembre per ripartire con energia
Piccoli trucchi per vivere al meglio la nuova stagione al lavoro.
BENESSERE IN UFFICIO
9/22/20252 min read


Quando l’autunno entra nel vivo e ottobre si avvicina a grandi passi, alcuni di noi sentono l’esigenza di rinnovare qualcosa nel proprio ambiente di lavoro, per accogliere la nuova stagione e iniziare con più slancio la lunga corsa verso la fine dell’anno con tutto il suo carico di impegni, sia di lavoro che privati.
Settembre è infatti il vero "Capodanno" dell’anno lavorativo: le vacanze estive sono ormai alle spalle e una nuova stagione è alle porte: il momento ideale per liberare spazio, alleggerire l’ambiente e riorganizzare l’ufficio con un piccolo rituale di decluttering.
Riordinare la scrivania e gli spazi di lavoro non è solo una questione estetica: ci aiuta a ritrovare concentrazione, migliorare la produttività e accogliere con più leggerezza le nuove sfide.
Un consiglio strategico: personalmente mi piace dedicare un po' di tempo a quest'attività il venerdì pomeriggio, quando l’energia mentale è fisiologicamente in calo ed è piacevole lasciare l'ufficio in ordine, per ripartire con slancio il lunedì successivo. Ma è anche possibile procedere per piccoli passi quotidiani, riordinando ogni giorno una piccola porzione del proprio spazio di lavoro: può essere un cassetto, un ripiano, un faldone o il piano della scrivania. Riordinare anche solo per 5 o 10 minuti, è un'attività che è possibile inserire anche nelle giornate più intense. La costanza nel procedere quotidianamente permetterà di raggiungere un risultato molto gratificante: un ufficio ordinato e uno spazio piacevole nel quale lavorare.
Checklist per il decluttering in ufficio
Ecco una guida pratica e veloce per riordinare con efficacia, senza investire troppo tempo:
1. Scrivania in ordine
Rimuovi tutto quello che non serve più (vecchie carte, post-it obsoleti, penne senza inchiostro).
Tieni a portata di mano solo l’essenziale: pc, agenda, penna preferita, borraccia.
Scegli un piccolo oggetto “motivante” (pianta, foto, frase ispirazionale) che ti trasmetta energia positiva e collocalo in una posizione visibile.
2. Cassetti e armadi
Separa i documenti in tre categorie: da elaborare, da archiviare, da eliminare e getta ciò che non serve.
Riponi i materiali per tipologia in contenitori o cartelline etichettate.
Libera spazio dai doppioni e dagli oggetti che non usi mai.
3. Documenti digitali
Dedica qualche minuto a svuotare il desktop del computer e creare cartelle ordinate.
Elimina file duplicati o non più utili.
Aggiorna password e strumenti di lavoro digitale.
4. Materiale da ufficio
Controlla penne, evidenziatori, post-it, graffette: elimina quelli inutilizzabili.
Tieni a portata solo ciò che ti serve davvero ogni settimana.
5. Un ultimo tocco
Pulisci la superficie della scrivania e dello schermo con un detergente.
Arieggia la stanza: il ricambio d’aria porta ossigeno e nuove idee.
Chiudi la porta dell’ufficio con la sensazione di leggerezza e spazio rinnovato.
Questa check list, molto sintetica, aiuta ad orientarsi con velocità ed efficacia, ma se si vuole riordinare più profondamente, consiglio il bel libro di Marie Kondo "Lavorare con gioia grazie alla magia del riordino".
In questo periodo, come le foglie che cadono dagli alberi, anche noi possiamo lasciar andare ciò che non serve più. Fare decluttering significa creare spazio per il nuovo e affrontare i prossimi mesi con più energia, focus e serenità.
Buon lunedì a tutti :-)
Per approfondire:
Lavorare con gioia, grazie alla magia del riordino.
Marie Kondo e Scott Sonenshein, Vallardi Editore, 2020
Benessere al Lavoro
Vivere bene dal lunedì al venerdì
Email: ciao@benessereallavoro.it
© 2025. All rights reserved.
Benessere al Lavoro è su Pinterest!

