10 segreti per lasciare l’ufficio senza stress prima delle vacanze estive
Come organizzare il lavoro e partire senza pensieri
VITA IN UFFICIO
6/2/20253 min read


Quando si avvicina il momento di godermi qualche giorno di meritata vacanza inizio sempre ad agitarmi.
E so che la settimana prima di lasciare l'ufficio sarà molto stressante. Oltre a preparare la valigia, organizzarmi per il viaggio e lasciare la casa in ordine, dovrò infatti gestire in anticipo tutte le attività che si svolgeranno durante la mia assenza, portare avanti tutti i progetti che sto seguendo, anticipare lavori che si sarebbero dovuti svolgere durante la mia assenza e lasciare eventuali istruzioni per i colleghi. Per non parlare delle decine di e-mail da smaltire e delle "urgenze dell'ultimo minuto".
Lasciare l'ufficio per qualche giorno comporta un grande carico di stress e, anche se non tutti i lavori sono uguali, credo di non essere l'unica ad arrivare alle ferie senza più un briciolo di energia, quasi incapace di godermi l'idea di partire verso una nuova avventura.
Nella lingua tedesca esiste una bella parola per descrivere la gioia che si prova prima di assaporare un momento piacevole: "Vorfreude". Se però siamo incastrati in un meccanismo che ci impedisce di rilassarci e di assaporare i bei momenti che verranno (ad esempio visualizzando in anticipo i luoghi che vedremo, pregustando un'escursione o un museo che visiteremo, o prenotando un ristorante sul mare) difficilmente saremo in grado di goderci anche il momento della partenza. O meglio, di una partenza senza stress.
L’estate è alle porte e con lei il desiderio (meritato!) di staccare la spina. Ecco allora 10 strategie pratiche che sto testando in questi giorni per organizzarmi al meglio e lasciare il lavoro senza pensieri.
10 strategie per lasciare l'ufficio senza stress
Fai una checklist dei compiti da completare
Una settimana prima di lasciare l'ufficio metti nero su bianco tutte le attività che vanno chiuse prima della partenza. Suddividi per priorità e inizia a spuntare le attività man mano che le concludi.Concludi i progetti importanti in anticipo
Non rimandare all’ultimo giorno. Cerca di chiudere i progetti principali almeno 2-3 giorni prima della partenza, così avrai tempo per eventuali imprevisti.Prepara una lista per il “rientro soft”
Scrivi una breve to-do list per il tuo ritorno: ritrovarla ti aiuterà a ripartire senza ansia o confusione.Attiva con anticipo la risposta automatica via e-mail
Imposta l’out-of-office con un paio di giorni di anticipo rispetto alla tua partenza effettiva: si tratta di quelle piccole attività burocratiche che occupano la mente e che si possono fare in pochi minuti.Coinvolgi i colleghi
Se necessario, delega alcune attività e condividi le informazioni chiave con chi coprirà il tuo ruolo. Una transizione chiara evita stress a tutti.Pulisci la scrivania (e la mente)
Lascia la tua scrivania ordinata, pulita e sgombra da carte ed effetti personali. Un ambiente ordinato favorisce la sensazione di “aver chiuso con ordine” e rende molto più piacevole il rientro.Disconnetti (davvero)
Se puoi, disattiva ora le notifiche di e-mail e messaggi di lavoro sul telefono. La vacanza è un diritto, non un lusso!Comunica con trasparenza
Avvisa fornitori, clienti e collaboratori con almeno una settimana di anticipo: sapranno come comportarsi in tua assenza e si sentiranno considerati.Non riempire l’ultimo giorno
Evita di concentrare tutto il lavoro il giorno prima della partenza. Lascia spazio per chiudere con calma e senza ansia anche le attività impreviste.Premiati
Concediti un piccolo rituale per celebrare la fine della settimana lavorativa: una cena speciale, una passeggiata, un massaggio. Ti aiuterà a “passare” mentalmente in modalità vacanza.
E tu, hai un rituale per chiudere l’ufficio prima delle vacanze?
Condividi questo post con un collega che ha bisogno di una mano per staccare davvero la spina quest’estate, perché prepararsi bene alle vacanze è il primo passo per godersele fino in fondo!


Benessere al Lavoro
Vivere bene dal lunedì al venerdì
Email: ciao@benessereallavoro.it
© 2025. All rights reserved.
Benessere al Lavoro è su Pinterest!

