10 consigli per godere appieno dell'estate
E' una delle stagioni più amate dell'anno, ma per ottenere il meglio dall'estate anche quando si lavora in ufficio, occorrono delle piccole accortezze che cambiano la vita.
BENESSERE IN UFFICIO
6/23/20255 min read
L’estate è quel particolare e meraviglioso periodo dell’anno durante il quale tutti (soprattutto al lavoro) si aspettano che svolgiamo esattamente le attività di tutti i giorni, solo che… è estate!
Che cosa significa esattamente? Che nella migliore delle ipotesi la temperatura sale sopra i 30°, che al mattino la luce arriva prestissimo, le giornate sono molto lunghe e spesso si fatica a dormire. Significa anche che il caldo ci rende spossati, la nostra concentrazione sfuma più facilmente e ci troviamo la testa immersa in pensieri confusi. Inutile far finta di nulla: in estate il nostro corpo e la nostra mente hanno fisiologicamente bisogno di riposo. Solo che tutto ciò che possiamo programmare sono pochi giorni di vacanza, sicuramente insufficienti per recuperare lo stress e la stanchezza che tutti, più o meno, sperimentiamo ogni giorno.
Quale può essere la soluzione per vivere meglio e sperimentare un nuovo benessere sul lavoro anche in estate? Portare lo spirito delle vacanze nella vita di tutti i giorni.
L'estate non è una stagione come le altre e sarebbe un errore affrontarla con i nostri normali ritmi quotidiani. L'estate è evasione, leggerezza, rottura delle regole. E godere appieno di questo "stacco" dalla vita quotidiana è essenziale per offrire al nostro corpo e alla nostra mente una pausa necessaria per ricaricare le batterie, anche se le vacanze non sono ancora arrivate.
Mi sono quindi posta una domanda: "Come faccio a sentirmi un po’ in vacanza anche nella frenetica vita di tutti i giorni in ufficio"? La prima risposta che mi è arrivata è stata questa: con la consapevolezza.
I mesi di giugno, luglio e agosto sono speciali, e vale la pena di goderseli tutti. Mi fermo, respiro, e mi dico "oggi è una splendida giornata di giugno: le giornate sono lunghe e dopo l'ufficio potrò fare un tuffo in piscina, o una bella passeggiata, posso cenare in terrazza o andare a prendere un gelato". Sono attività semplici e bellissime, che spesso non si possono fare in altri periodo dell'anno. Lo dico a me stessa perché troppo spesso ci lasciamo sfuggire le occasioni, sottostimiamo le nostre piccole e grandi fortune quotidiane e pensiamo di avere un tempo infinito per godere delle cose. Ma poi arriva settembre e ci accorgiamo che l'estate è volata e abbiamo concretizzato molto meno di quello che avremmo voluto. Quanti di noi hanno sperimentato questa sensazione? Io senz'altro sì.
Ho quindi deciso di cambiare passo e di accogliere l'estate e tutti i cambiamenti che comporta. Ho cambiato alcune abitudini, ho modificando alcuni gesti quotidiani, senza perdere di vista i miei obiettivi di lungo periodo. E mi sono permessa di essere volutamente un po’ diversa, perché l’estate è un ciclo che va vissuto appieno e che ha sicuramente un significato.
Ecco allora dieci idee che sto testato personalmente per portare lo spirito dell’estate nella vita di tutti i giorni in ufficio.
10 consigli per vivere al meglio l'estate in ufficio
1. Modifica l’orario di lavoro
Se hai un orario di lavoro flessibile, prova ad anticipare la tua giornata. Inizia prima al mattino, magari quando l’aria è ancora fresca, e concediti il piacere di uscire prima la sera. Quel tempo in più alla luce del sole, dopo l’ufficio, sarà una boccata d’aria per corpo e mente. Perché l'estate è da vivere il più possibile all'aperto, godendo delle lunghe ore di luce in più.
2. Fai colazione in balcone
Trasforma la tua routine mattutina prima di andare al lavoro in un piccolo rituale di benessere. Puoi accogliere la nuova giornata aprendo la finestra o recandoti in terrazza o sul balcone, e respirare a pieni polmoni l'aria frizzante del mattino. Puoi consumare la colazione all'aperto e concederti il tempo di goderti un buon caffè, dello yogurt e tanta frutta. Iniziare la giornata all'aria aperta, anche se solo per pochi minuti, darà un altro ritmo alla tua giornata e ti permetterà di connetterti con questa bellissima stagione.
3. Semplifica il look per l'ufficio
In estate è possibile vestire in maniera appropriata in ufficio, in modo semplice, pratico ed elegante. Via libera ai pantaloni in cotone dal taglio sartoriale, a fresche bluse e t-shirt, agli abiti, ai sandali e alle décolleté. Evita le complicazioni! Riduci il trucco al minimo e lascia respirare la pelle: grazie agli autoabbronzanti di ultima generazione è possibile sfoggiare un effetto “sun-kissed” naturale senza dover ricorrere al make-up. Raccogli i capelli per un effetto freschezza immediato e arricchisci il look con orecchini e bijoux divertenti.
4. Riempi le tue giornate di colori
L'estate è il momento giusto per sperimentare colori che non usi durante l’anno, sia nell'abbigliamento che nei complementi d'arredo. Corallo, lime, turchese e bianco latte sono ideali in questa stagione, ma è possibile circondarsi di tutti i colori che piacciono e attirano la nostra attenzione: l'importante è che portino freschezza ed energia alle nostre giornate in ufficio. Possiamo sperimentare il colore anche con un evidenziatore, una penna o un blocco per appunti colorato. Provare per credere!
5. Cambia dieta: idratazione e leggerezza
Uno dei principali cambiamenti da attuare ad ogni nuova stagione è quello sulla dieta: e l'estate non fa eccezione. In estate, ascolta il tuo corpo. Frutta, verdura, piatti semplici e tanta acqua sono i tuoi alleati. Evita pasti pesanti e punta a una nutrizione che ti faccia sentire energica e mai appesantita. In ufficio programma spuntini leggeri e golosi, e bevande rinfrescanti facilissime da preparare (una su tutte? Acqua con foglioline di menta).
6. Adatta la routine di allenamento alla stagione
Dì addio alla palestra e considera il parco sotto casa o la spiaggia come tuo nuovo luogo di allenamento. Una camminata veloce al tramonto, una sessione di yoga sull’erba, un giro in bicicletta o una corsa prima di cena possono rigenerarti più di quanto immagini. Anche in questo caso, cerca di passare più tempo possibile all'aria aperta e considera di allenarti al mattino molto presto oppure anche alla sera, dopo il tramonto. Prova diverse discipline, come il nuoto, la camminata veloce, la canoa, la mountain bike, il ping pong o qualsiasi sport ti permetta di restare in forma divertendoti.
7. Sì agli aperitivi dopo il lavoro
L’estate è il momento perfetto per coltivare le amicizie e magari crearne di nuove. Non aspettare che siano gli altri a proporti qualcosa: diventa tu stessa la persona che organizza incontri interessanti. Un drink all’aperto, un picnic serale o una cena leggera sotto le stelle possono fare miracoli per l’umore! Inoltre, in moltissime località è possibile partecipare a feste e iniziative di ogni tipo: l'estate è proprio il momento ideale per aprirsi alla socialità.
8. La sera, progetta la tua prossima vacanza
Che tu parta per un weekend o per un viaggio più lungo, immaginare e pianificare fa già parte del viaggio. Dedica del tempo alla sera per ascoltarti veramente e per capire di quale esperienza avresti bisogno, ora, per arricchire la tua vita. E poi programma il tuo viaggio e lasciati trasportare dalla ricerca di luoghi, ispirazioni, esperienze. Sognare a occhi aperti è un antidoto naturale allo stress e in estate è possibile farlo sapendo che presto si partirà per una nuova avventura.
9. No all’overperformance: rallenta
L’estate non è la stagione della produttività a tutti i costi. Se puoi, sposta i progetti impegnativi a settembre. In questo periodo, va bene portare avanti le cose essenziali… con leggerezza. Se durante l'anno ti sei dato l'obiettivo di leggere tre libri al mese, in estate potresti scegliere un solo romanzo. E invece di iniziare nuovi corsi impegnativi, possiamo darci l'obiettivo di terminare tutti quelli iniziati in primavera. Riposare è uno degli obiettivi principali dell'estate, cerchiamo di ricordarlo!
10. Crea spazio per il “non fare” (o per il “fare solo ciò che ti va”)
Non è obbligatorio riempire ogni minuto, soprattutto in estate. Dopo una lunga giornata in ufficio, prenditi il lusso di annoiarti, di non avere programmi, di ascoltare ciò che desideri davvero fare. L’estate è anche questo: riscoprire il valore del tempo libero senza costrizioni e sensi di colpa. Il "non fare" ha infatti una grande importanza nella nostra vita: crea spazio per nuove idee e nuovi progetti tutti da concretizzare nei mesi successivi.
Mi auguro che questi piccoli consigli possano aiutare ad andare in vacanza anche con la mente, e anche nel bel mezzo di un settimana lavorativa. Tra i miei piani per quella che sta iniziando c'è anche un'esperienza particolare: un picnic serale sulle sponde di un bellissimo laghetto di montagna. Un posto idilliaco a due passi da casa che ha il potere di rigenerarmi istantaneamente. E qual è la tua "idea speciale" per questa settimana?
Buon lunedì a tutti!
Benessere al Lavoro
Vivere bene dal lunedì al venerdì
Email: ciao@benessereallavoro.it
© 2025. All rights reserved.
Benessere al Lavoro è su Pinterest!

